Ci occupiamo di pigmenti e materiali pregiati per Belle Arti e Restauro. La società nasce dalla passione per il colore in tutte le sue espressioni, coltivata sin dai tempi dell' Accademia, nei primi anni ottanta, del titolare professor Antonio Martorelli.
L' approccio avviene in maniera interdisciplinare, l' Arte, la Storia e la sapienza dell' Artigianato italiano, sono gli strumenti propulsivi nel recupero e nella lavorazione di materie prime di qualità e pregiate, e nell' acquisizione di notizie, con la volontà specifica di mantenerne la memoria storica quale preziosa testimonianza di sapere e tradizione.
Innovare per noi significa riscoprire e mettere in pratica, con gli odierni strumenti, tutta la conoscenza e la tecnica dei grandi artisti del passato. Vogliamo proporre la nostra bottega, quale momento d' incontro e luogo di cultura, non limitandola alla mera vendita di prodotti, anche se eccellenti.
Grande sforzo operativo rivolgiamo, con successo, alla difficile ricerca ed al recupero dei materiali autentici, partendo dai luoghi di origine, dovendo purtroppo considerare che molte produzioni sono sempre più ridotte se non addirittura estinte.
Lapislazzuli, carminio di cocciniglia, lacca di robbia, terre bolari del Monte Amiata, solo per citarne alcune, sono le materie coloranti che promuoviamo e forniamo con grande orgoglio ad artisti, restauratori, artigiani ed operatori nei beni culturali.
Ci sentiamo coinvolti in prima persona, quando un pittore od un restauratore deve affrontare una nuova opera o risolvere un problema. L' impegno è quello di fornire loro il colore più brillante od il pigmento identico a quello antico per qualità e granulometria. Non c' è moneta o ricompensa che possa gratificarci come la soddisfazione ed il successo dei nostri clienti.
Carico ..